L’11 agosto 2017 è entrata in vigore la legge regionale n. 30/2016 su “Norme in materia di riduzione dalle esposizioni alla radioattività naturale derivante dal gas ‘radon’ in ambiente chiuso”. Essa prevede la misurazione della esposizione al gas radon – un gas naturale, ma pericoloso in quanto cancerogeno – che potrebbe essere presente nei luoghi di lavoro o di vita.
Abbiamo chiesto ad un esperto, Giuseppe Salonia, Consulente in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e ambiente, con decenni di esperienza alle spalle, di illustrare la normativa e quel che occorre fare per ottemperarvi.
Il gas radon è un inquinante presente ovunque in quanto il suo progenitore, l'uranio, è un elemento largamente presente in natura, tuttavia diventa di particolare interesse da un punto di vista sanitario solo quando è presente negli ambienti confinati: il cosiddetto radon indoor.
Infatti se il gas radon, prodotto dal suolo e dalle rocce, fuoriesce e si diluisce nell'atmosfera, la sua concentrazione risulta talmente bassa da non costituire un rischio per la salute; se invece il gas radon penetra in un ambiente confinato, tenderà ad accumularsi raggiungendo livelli tali da rappresentare un rischio.
Per la sua pericolosità, il radon è secondo solo al fumo di tabacco come causa dei tumori polmonari. In Italia questo gas provoca in modo silente circa 3200 morti/anno secondo l'Istituto Superiore di Sanità italiano
Il Territorio della Puglia, costituito da una rete sotterranea di diffusione, permette al Radon di essere prodotto e trasportato per grandi distanze, dall’acqua e dai gas, ed essere liberato all’esterno grazie a numerose faglie permettendogli di raggiungere le nostre abitazioni ed i nostri ambienti di lavoro.
Per tale motivo, la Regione Puglia, con l’obiettivo di garantire il più alto livello di protezione e tutela della salute pubblica, dall’esposizione dei cittadini alle radiazioni, ha approvato la Legge Regionale 3 Novembre 2016 n. 30 "Norme in materia di riduzione dalle esposizioni alla radioattività naturale derivante dal gas radon in ambiente confinato", così come modificata dall’art.25 della Legge Regionale n.36 del 09/08/2017, prescrive la misura di gas radon per tutti i luoghi, interrati, seminterrati e locali a piano terra, accessibili al pubblico, indipendentemente dalla loro localizzazione, su tutto il territorio regionale.
I destinatari della norma sono fra gli altri: Scuole, Uffici, Bar, Ristoranti, Negozi vari, Supermercati, Banche, Parrucchieri, Farmacie, Attività artigianali, Studi Medici, ecc.
La misura è effettuata, in tutti i locali dell’immobile interessato, con strumentazione passiva.
Il valore verrà determinato come valore medio di concentrazione su un periodo annuale suddiviso in due campionamenti semestrali: autunnale-invernale e primaverile-estivo.
Al termine delle attività di misura dovrà essere predisposta una comunicazione da trasmettere entro un mese dalla conclusione del rilevamento al Comune interessato e ad ARPA Puglia.
In caso di mancata trasmissione delle misurazioni, entro i termini previsti dalla legge regionale, il comune provvede a intimare con ordinanza la trasmissione delle misurazioni svolte, concedendo un termine non superiore a trenta giorni, la cui eventuale e infruttuosa scadenza comporta “la sospensione, per dettato di legge, della certificazione di agibilità, e con provvedimento espresso, può essere disposto il conseguente sgombero forzoso dell’immobile”
Il termine ultimo per l'avvio delle misurazioni è previsto entro il 09/11/2017
ULTIMI COMMENTI
- Santeramo campione di “Si...
Pagliacciata - Al via i lavori di sostit...
complimenti ottimo lavoro.!!!! PS volete gentilmente av... - Trovato sull’Alta Murgia ...
Nn è cardoncello ma ferola - Al Parlamento Europeo a B...
baldassare già non ci sei mai a santeramo!!!! robe da p... - Un autista della Sita gui...
Che schifo!!!! comunque spesso si notano questi autisti... - Oggi 18 ottobre ItalyRa...
La realtà è che Santeramo è un paese sporco: spazzatura... - Dal 20 al 28 ottobre #Iol...
Auspico che questa iniziativa sia un'inversione di tend... - Scuola Bosco Netti, man...
Non vi preoccupate con due selfie risolve tutto baldass... - La Corte dei Conti condan...
Per i 5Stelle le morali sono sempre due: una per gli av... - Cobas Puglia: Via Salvin...
Caro anatrawc o come ti chiami, devi sopportare e impar...