ULTIMI COMMENTI
- Santeramo campione di “Si...
Pagliacciata - Al via i lavori di sostit...
complimenti ottimo lavoro.!!!! PS volete gentilmente av... - Trovato sull’Alta Murgia ...
Nn è cardoncello ma ferola - Al Parlamento Europeo a B...
baldassare già non ci sei mai a santeramo!!!! robe da p... - Un autista della Sita gui...
Che schifo!!!! comunque spesso si notano questi autisti... - Oggi 18 ottobre ItalyRa...
La realtà è che Santeramo è un paese sporco: spazzatura... - Dal 20 al 28 ottobre #Iol...
Auspico che questa iniziativa sia un'inversione di tend... - Scuola Bosco Netti, man...
Non vi preoccupate con due selfie risolve tutto baldass... - La Corte dei Conti condan...
Per i 5Stelle le morali sono sempre due: una per gli av... - Cobas Puglia: Via Salvin...
Caro anatrawc o come ti chiami, devi sopportare e impar...
Commenti
Mentre il sindaco di Santeramo Michele D'Ambrosio ci informa sulla sua pagina Facebook di un progetto parallelo: BANDA LARGA E WI-FI: CANDIDATURA DEL NOSTRO COMUNE A FINANZIAMENTO.
DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE.
“REALIZZAZIONE DI UN BACKBONE IN FIBRA OTTICA PASSIVA Wi-Fi per zone di insediamento produttive e territorio comunale” per un importo complessivo di € 650,000. Approvazione progetto definitivo.
Ma scherziamo ??????
questo per portare la banda larga alla zona PIP ????
Per risollevare l'economia locale bisogna che l'intero paese goda dei vantaggi dell'alta velocità e non in maniera limitata alla sola zona PIP.
Il costo per fornire il servizio dell'alta velocità a tutta Santeramo e a tutti i cittadini è di gran lunga inferiore. Ai 650.000 euro del progetto deliberato dalla giunta D'Ambrosio bisogna togliere uno zero!.... ma ciò che è importante è che la rete NOINET diventa di proprietà dei cittadini... il costo della connessione per la singola utenza sarà di soli 20 (venti euro )... che si riducono a 18 euro + 2 scec per tutti gli associati ad Arcipelago SCEC. Il progetto NOINET non prevede opere e scavi perchè il tutto si propaga a mezzo wireless a bassa potenza. Vorremmo capire perchè allora spendere una cifra molto maggiore di quella che serve per raggiungere meglio e prima lo stesso risultato, e senza rompere strade e strutture?
FABRIZIO LABARILE PRESENTA IL SUO LIBRO " PERSECUZIONE E TRADIMENTO ",
MODERATORE : FRANCO PORFIDO, LA CITTADINANZA E' INVITATA A PARTECIPARE "
PARTECIPERA' IL PRESIDENTE DI ARCIPELAGO SCEC LUCA VANNETIELLO. VI ASPETTIAMO.
In un momento di crisi non si scarta a priori nessuna idea che possa rilanciare i consumi e l’economia locale. La moneta non moneta ŠCEC è ormai una realtà in moltissime Città italiane e a breve sarà utilizzabile anche a Santeramo.
Cos'é lo Scec ?
Lo ŠCEC - è l'acronimo di Šolidarietà ChE Cammina - rappresenta lo sconto (tecnicamente detto "abbuono") che i soci di arcipelago ŠCEC (privati cittadini, professionisti, aziende) decidono di riconoscersi a vicenda in tutti i loro scambi economici (beni e servizi). Lo ŠCEC viene distribuito gratuitamente a tutti coloro che si iscrivono al circuito locale.
A Santeramo si è già messo in moto un gruppo di sostenitori del progetto.
Mercoledì 27 marzo presso la sede di “Santeramo in MoVimento” si è parlato di questo progetto nazionale a grande sfondo sociale.
Dopo questo primo incontro gli attivisti, di “Santeramo in Movimento” insieme al responsabile per Santeramo di Arcipelago Scec si preparano ad incontrare la cittadinanza, le associazioni e gli enti probabilmente domenica 21 aprile 2013.
Se volete saperne di più non perdete l'occasione di essere presenti a questo incontro.
Parteciperanno all'evento i Fondatori di ArcipelagoScec nella persona del Dott. Luca Vannetiello
Medico Chirurgo
Dottore in Chiropratica , i Responsabili di Arcipelago Scec di Matera, Ginosa, Mola di Bari, e di altre città della provincia di Bari.
A chi si rivolge l’incontro?
• Famiglie e privati cittadini che vogliono partecipare allo sviluppo di una situazione economica più tranquilla, conveniente e al sicuro dai problemi dell’economia globale.
• Imprese, commercianti e professionisti che si sentono schiacciati dalla concorrenza delle grandi catene multinazionali ma desiderano continuare le loro attività.
• Enti locali e associazioni di categoria interessati a una vera alternativa culturale oltre che economica per garantire la prosperità alla propria comunità.
Altre informazioni potete riceverle visitando il sito ufficiale di arcipelago scec per Santeramo www.santeramoscec.it .
Pagina Facbook : http://www.facebook.com/pages/Santeramoscec/536301949748427
Contributi video ; www.santeramoscec.it/arcipelago-scec-a-santeramo/testimonianze-di-fruitori-ed-accettatori/
Codialità.
N.B
La mia mail è robertomeli
Il mio telefaono cellulere è 00393391876965.
Sono pronto a partire.
AL DIRIGENTE SCOLASTICO
Oggetto: Domanda di messa a disposizione.
Io sottoscritto Roberto Meli nato a Cantù Prov. Como il 01/07/1978 e residente a Rosolini (SR) via N. Sauro N°47; consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445 del 28/12/2000
D I C H I A R A
di essere cittadino italiano;
di godere dei diritti civili e politici;
di possedere il seguente titolo di studio: laurea in Scienze Geologiche conseguito il 19/03/2009 presso l’ Università degli studi di Siena;
di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della normativa vigente;
di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali.
D I C H I A R A
di essere disponibile alla stipula di un contratto a tempo determinato per le classi di concorso A059 (Matematica e Scienze) ,A054 (mineralogia e geologia) e A060 (Biologia, Chimica e Scienze della Terra); di essere in possesso del titolo di “Master en Profesorado” conseguito presso l’ Universidad Pablo de Olavide di Siviglia (Spagna); di possedere il titolo del Corso di Perfezionamento Annuale in “Strategie e metodi di intervento sulla disabilità in ambito didattico: indirizzo area disciplinare Scientifica della scuola secondaria” presso Università per stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabra; di aver prestato servizio presso la Scuola Media Statale “B. Fenoglio” di Bagnolo Piemonte (CN) dal 27/09/2010 al 30/06/2011 e presso IC “Giovanni XXIII” di Barge (CN) dal 03/10/2011 al 21/11/2011;
di essere in possesso ad oggi di 42 punti per la classe di concorso A059 e di 36 punti per la classe di concorso A060 e di essere disponibile al sostegno.
Pinerolo, li 6/11/2012 Firma
re
Recapito:
339 1876965
Viale Porporata
Cap 10064 Località Pinerolo (TO)
Email: robertomeli