
Auguste Rodin, Paris 2010 mostra fotografica di Nicola Boccardi
Un romantico e caotico insieme di figure, espressioni in movimento interagiscono con il passante: la stanza vivente diventa scena teatrale, le sculture di Rodin sono gli attori.
Da domenica 29 agosto a domenica 5 settembre,la sala delle mostre del Palazzo Marchesale di Santeramo in colle ospiterà "Auguste Rodin, Paris 2010 mostra fotografica di Nicola Boccardi".
Dall'età di undici anni Nicola scopre la fotografia che diventerà una delle sue più grandi passioni quando, nel 2008 inizia ad esplorare il mondo della digitalart. Studente della facoltà di Architettura del Politecnico di Bari collabora con studi di Architettura e Design nella progettazione e partecipazione a concorsi internazionali. Impegnato in mostre collettive e concorsi, ha attualmente terminato il corso di fotogionarlismo tenuto da kash Gabriele Torsello prendendo parte insieme ad altri giovani fotografi al progetto ProPugliaphoto con l' obiettivo di promuovere le bellezze del territorio pugliese.
Prima esposizione personale del giovane artista, sostenuta dall' associazione culturale Attiva Mente Asso e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Santeramo , propone un percorso artistico ispirato dalle opere del geniale scultore francese Auguste Rodin.
Un progetto espositivo nato dalla visita della casa parigina dell'artista in rue de Varenne, attuale Museo Rodin contenente gran parte delle sue opere.
La trasposizione in fotografia dei lavori del maestro impressionista sembra catturare e potenziare le voci, le emozioni, le pulsioni trasudanti dalle forme scultoree. Lo spettatore è coinvolto in un gioco di chiaroscuri ed immagini sfocate, trascinato in un territorio privo di punti di riferimento in cui l'impressione s' impone e padroneggia la scena. Un' immagine a cui il processo sottrattivo conferisce eleganza, magnetismo e che proponendo un percorso incerto e non univoco conserva la verità del possibile.
Vernissage: domenica 29 Agosto 2010 ore 21.00 dal 29 agosto al 5 settembre 2010
orario apertura: dalle 19.00 alle 23.00
Sala mostre del Palazzo Marchesale, piazza Garibaldi - Santeramo in colle (BA) Ingresso libero
ULTIMI COMMENTI
- Santeramo campione di “Si...
Pagliacciata - Al via i lavori di sostit...
complimenti ottimo lavoro.!!!! PS volete gentilmente av... - Trovato sull’Alta Murgia ...
Nn è cardoncello ma ferola - Al Parlamento Europeo a B...
baldassare già non ci sei mai a santeramo!!!! robe da p... - Un autista della Sita gui...
Che schifo!!!! comunque spesso si notano questi autisti... - Oggi 18 ottobre ItalyRa...
La realtà è che Santeramo è un paese sporco: spazzatura... - Dal 20 al 28 ottobre #Iol...
Auspico che questa iniziativa sia un'inversione di tend... - Scuola Bosco Netti, man...
Non vi preoccupate con due selfie risolve tutto baldass... - La Corte dei Conti condan...
Per i 5Stelle le morali sono sempre due: una per gli av... - Cobas Puglia: Via Salvin...
Caro anatrawc o come ti chiami, devi sopportare e impar...