Sono stati premiati questa mattina i bambini delle scuole primarie di Santeramo vincitori del concorso grafico abbinato al progetto di educazione alimentare e sportiva ‘Il buongiorno si vede dal mattino’ tenutosi nelle scuole di Puglia e Basilicata nel mese di aprile.
Il progetto, promosso da Di Leo Pietro Spa, azienda impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno con la collaborazione del Comune di Santeramo, ha coinvolto circa 400 bambini del I° Circolo Didattico “Hero Paradiso” e del 2° Circolo Didattico "San Francesco d'Assisi" di Santeramo.
Alla premiazione, tenutasi nella Sala Consiliare del Comune di Santeramo sono intervenuti il sindaco del Comune di Santeramo Fabrizio FlavioBaldassarre, l’amministratore unico della Di Leo Pietro Spa Pietro Di Leo, il responsabile marketing della Di Leo Pietro Spa Ezio Pinto, l’assessore alle Politiche Sociali e Pubblica Istruzione Rosa Colacicco e le dirigenti scolastiche dei due circoli Maria Digirolamo e Elena Cardinale.
"Sono spesso le cattive abitudini dei bambini in età infantile - interviene il Sindaco di Santeramo Fabrizio Baldassarre - a generare problemi ben più gravi negli anni a loro a venire. Se da normale cittadino ho a cuore il tema del mangiare sano e dello sport, da Sindaco mi sento in dovere di tutelare la salute dei cittadini. Partire dai più piccoli è sicuramente il modo migliore per salvaguardare la salute avvenire della nostra comunità quando, i bambini di oggi diventeranno i genitori di domani. Ringrazio il lungimirante imprenditore Pietro Di Leo e Marco Caggiano che, nella sua precedente veste di Assessore allo sport e politiche giovanili - conclude il Sindaco Baldassarre - ha coordinato e promosso le attività del progetto".
«Siamo lieti di promuovere ogni anno questa iniziativa – ha dichiarato Pietro Di Leo, amministratore unico della DI Leo Pietro Spa – e di coinvolgere sempre un numero maggiore di scuole e di bambini: riteniamo sia importante contrastare il crescente tasso di obesità infantile, causato principalmente da una cattiva alimentazione associata a una carenza di attività fisica e sportiva, e stimolare le nuove generazioni a una maggiore consapevolezza dell’importanza di una alimentazione sana e bilanciata a partire dal pasto più importante della giornata, che è prima colazione».
"Fondamentale è il ruolo della scuola che, con l'aiuto degli insegnanti e delle istituzioni locali - interviene Rosa Colacicco Ass. alle Politiche Sociali e all'Istruzione del Comune di Santeramo - funge da elemento imprescindibile nell'educazione degli alunni alle buone pratiche alimentari e sportive per una sana crescita socio culturale delle nuove generazioni".
ULTIMI COMMENTI
- Santeramo campione di “Si...
Pagliacciata - Al via i lavori di sostit...
complimenti ottimo lavoro.!!!! PS volete gentilmente av... - Trovato sull’Alta Murgia ...
Nn è cardoncello ma ferola - Al Parlamento Europeo a B...
baldassare già non ci sei mai a santeramo!!!! robe da p... - Un autista della Sita gui...
Che schifo!!!! comunque spesso si notano questi autisti... - Oggi 18 ottobre ItalyRa...
La realtà è che Santeramo è un paese sporco: spazzatura... - Dal 20 al 28 ottobre #Iol...
Auspico che questa iniziativa sia un'inversione di tend... - Scuola Bosco Netti, man...
Non vi preoccupate con due selfie risolve tutto baldass... - La Corte dei Conti condan...
Per i 5Stelle le morali sono sempre due: una per gli av... - Cobas Puglia: Via Salvin...
Caro anatrawc o come ti chiami, devi sopportare e impar...
Commenti